PARERE NEGATIVO DALLA CONFERENZA DEI SERVIZI ALLA RICHIESTA DEL DEPOSITO GPL NEL PORTO DI ORTONA.
Deposito gpl al porto di Ortona, Grippa e Colletti (M5S): “E’ la vittoria del lavoro di tutti e della tutela del terriorio”
Finalmente la tanto attesa decisione della Conferenza dei Servizi che a distanza di 2 anni si doveva pronunciare sul procedimento per l’autorizzazione alla costruzione di un deposito gpl nell’area del porto di Ortona è arrivata esprimendo parere negativo alla rischiesta della Seastock srl del gruppo Walter Tosto.Leggere di più
RESPONSABILITÀ DEL SANITARIO: MANCATA VISITA DOMICILIARE URGENTE A PAZIENTE MALATO TERMINALE. RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO
La Corte di Cassazione Penale, Sezione VI, del 2 marzo 2020, n. 8377, conferma l’orientamento giurisprudenziale in base al quale il sanitario, in servizio di guardia medica, risponde del reato di rifiuto di atti d’ufficio qualora non intervenga tempestivamente alla richiesta di intervento domiciliare urgente ma si limiti alla somministrazione telefonica.
PORTO ORTONA, SOLO PROCLAMI. LA REGIONE DA MESI SENZA IL PROPRIO RAPPRESENTANTE NELL’AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE
“La Regione Abruzzo non è stata ancora capace di nominare il proprio delegato all’interno del comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, privando così da mesi il sistema portuale abruzzese della figura fondamentale per rappresentare i propri interessi all’interno di essa”, denuncia il deputato abruzzese M5S Andrea Colletti.
DL LIQUIDITÀ: EMENDAMENTI CHE RITENGO NECESSARI
Dal 4 maggio si discuterà in Commissione il Decreto-Legge “Liquidità”. Come Deputato di maggioranza, in alcuni casi a sola mia prima firma, in altri a firma anche di altri Colleghi, ho ritenuto necessario presentare 9 emendamenti che credo possano migliorare il decreto legge e affrontare alcune questioni che probabilmente avrebbero dovuto aver risposta anche prima.Leggere di più
E' GIUNTO IL MOMENTO DI RIFORMARE L'ORDINAMENTO FORENSE? - VIDEO INTERVISTA
É GIUNTO IL MOMENTO DI RIFORMARE L'ORDINAMENTO FORENSE?
Il mio intervento nella pagina Avvocati per parlare della proposta di legge che ho depositato pochi giorni fa e che vuole riformare l'ordinamento forense a partire dalla disciplina elettorale della sua governance.
Ascoltate!!!
https://www.facebook.com/AndreaCollettiM5S/videos/268184850978135/
PROFESSIONE AVVOCATO: LA PROPOSTA DI LEGGE DA ME PRESENTATA
La mia recente proposta di legge in materia forense intende modificare numerose disposizioni contenute nella legge 31 dicembre 2012, n. 247, la legge che disciplina l’ordinamento forense.Leggere di più
COMUNICATO STAMPA - 11 MILIONI DI EURO PER L’EDILIZIA SCOLASTICA
“Una buona notizia per le scuole abruzzesi. Il Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha comunicato che sono stati sbloccati e ripartiti i fondi per l’edilizia scolastica. Leggere di più
COMUNICATO STAMPA - CORONAVIRUS, COLLETTI (M5S): GARANTIRE AUTOSUFFICIENZA NAZIONALE DEI KIT DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
COMUNICATO STAMPA - CORONAVIRUS, COLLETTI (M5S): GARANTIRE AUTOSUFFICIENZA NAZIONALE DEI KIT DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
“L’eccezionale situazione di emergenza epidemiologica in atto, diffusa a livello globale, ha fatto emergere l’estrema necessità del nostro Paese di affrontare con urgenza il problema del reperimento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) che in alcuni casi, come quello che stiamo vivendo, può compromettere gravemente la tutela della salute, in particolar modo dei medici e degli operatori sanitari, i più esposti al rischio di contagio. Leggere di più
COLLETTI E MARCOZZI (M5S) SU PORTUALITA’ ABRUZZESE: DA ASSESSORE FEBBO E PRESIDENTE PROVINCIA PUPILLO IMPROVVISAZIONE E TOTALE ASSENZA DI VISIONE STRATEGICA
“Il porto di Ortona e tutta la portualità abruzzese sono vittime della assoluta mancanza di visione strategica dell’Assessore Mauro Febbo e dell’inconsistenza politica del Presidente della Provincia di Chieti, Mario Pupillo” Leggere di più
COMUNICATO STAMPA - PARLAMENTARI ABRUZZESI M5S – RICOSTRUZIONE: VIA LIBERA AGLI ANTICIPI DEL 50% AI PROFESSIONISTI
COMUNICATO STAMPA - PARLAMENTARI ABRUZZESI M5S – RICOSTRUZIONE: VIA LIBERA AGLI ANTICIPI DEL 50% AI PROFESSIONISTI
“Firmatedue ordinanze per disciplinare il pagamento degli anticipi ai professionisti per i progetti di ricostruzione delle abitazioni e dei siti produttivi danneggiati dal terremoto nel Centro Italia. Un atto doveroso soprattutto in questi giorni dove a risentirne sono i liberi professionisti. Attraverso questo provvedimento potranno ricevere una boccata di ossigeno, avendo a disposizione della liquidità finanziaria per del lavoro che di fatto hanno già completato. Una soddisfazione ulteriore perché il provvedimento sulle anticipazioni ai tecnici e ai professionisti dà attuazione ad una norma di legge che è stata fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, ma che fino ad oggi purtroppo non era stata applicata” sono le parole dei parlamenti abruzzesi del Movimento 5 Stelle a seguito della firma del Commissario alla Ricostruzione, Giovanni Legnini, di due Ordinanze per disciplinare il pagamento degli anticipi ai professionisti per i progetti di ricostruzione delle abitazioni e dei siti produttivi danneggiati dal terremoto nel Centro Italia, e per recepire le ultime innovazioni legislative modificando diversi provvedimenti commissariali già in vigore.
“La prima ordinanza prevede il pagamento del 50% degli onorari ai tecnici e ai professionisti incaricati della predisposizione dei progetti, al momento della loro presentazione agli Uffici Speciali per la Ricostruzione, dando priorità alle domande già presentate. Il pagamento avverrà su istanza degli interessati e riguarda in teoria circa 7 mila pratiche per il contributo di ricostruzione, quelle presentate e che non sono ancora arrivate alla fine dell’istruttoria, oltre a quelle che saranno presentate in futuro. Un atto che si sarebbe dovuto fare da tempo, ma che oggi più che mai era improrogabile” sottolineano i parlamentari.
“Il secondo provvedimento apporta invece una serie di modifiche ai testi di ben otto precedenti Ordinanze, anche per recepire le novità introdotte dalle norme di legge che si sono succedute. Un intervento di manutenzione necessario, ma complesso, che rafforza ancor più l’impegno del Commissario ad arrivare in tempi brevi alla redazione di un Testo Unico delle Ordinanze sulla ricostruzione. Perché in questo momento e soprattutto, dal momento in cui l’emergenza sanitaria verrà superata, sarà essenziale velocizzare le procedure, garantendo la trasparenza” ribadiscono i parlamentari.
“Dobbiamo agire in tutte le sedi affinché il sistema economico del Paese possa in tutte le sue parti assorbire il violento contraccolpo che l’epidemia in atto inevitabilmente sta infliggendo. Piccole o grandi che siano tutte le strade vanno intraprese. Questo delle ordinanze è un esempio. Il Governo nei prossimi giorni attuerà ulteriori interventi importanti su scala nazionale” concludono i parlamentari.